[STRUMENTI PRATICI] L’impermeabile

tempo di lettura: 1 min 19 sec

Amore e odio, cosa pensare di questo strumento?

Prima di tutto cosa è il cappottino?

Qualcosa che protegge il nostro cane da pioggia o freddo.

Partiamo dal presupposto che la maggior parte dei cani ama sporcarsi e correre sotto la pioggia, e che basterà abituare il nostro cane a essere asciugato al rientro a casa e potremo ottenere i famosi “due piccioni con una fava”, un cane felice, e una casa pulitissima.

Ci sono però alcune categorie di cani che potrebbero beneficiare di questo strano oggetto.

Cucciolissimi, soprattutto a pelo corto.

Per loro la passeggiata è d’obbligo, un momento ricco di esperienze in una età evolutiva fantastica, che lo predispone all’apprendimento. Per loro, nelle stagioni fredde, una piccola barriera potrebbe essere utile permettendo così di poter scoprire il mondo anche con il freddo.

Cani anziani, soprattutto a pelo corto, d’inverno.

Per i cani con una certa età uscire in passeggiata permette di mantenersi attivi sia fisicamente che mentalmente. Nelle stagioni meno favorevoli potrebbero aver bisogno di un aiuto per avere comfort anche all’esterno .

Cani  che non amano la pioggia .

Ebbene, sono pochi ma una piccola parte di cani che ama la pioggia, e quindi in questi asini  un impermeabile permette a loro di fare la passeggiata in serenità.

Cosa non deve essere un cappottino,

Un nostro vezzo personale, strass, maniche, bottoncini e paillettes non rientrano in nessuna necessità etologica del cane.

La nostra  scelta deve  ricadere  sull’uso di un impermeabile o cappotto solo se questo è davvero FUNZIONALE e il cane ne ha effettivamente bisogno. In tutti gli altri casi i vostri cani sapranno ringraziarvi se li lascerete “come mamma li ha creati”.

“Ok, ho un cane anziano, un cane malato che non può prendere freddo o che odia la pioggia ma so che per lui la passeggiata è fondamentale, che cappotto/ impermeabile scegliere?”

In commercio ne troverete diverse tipologie, fatevi guidare da una parola: praticità.

Scartate maniche, bottoncini, zip, cappucci, e vari fronzoli. Se il vostro cane veste una pettorina, potrete sfruttare la sua abitudine della vestizione per procurarvene uno che sia possibile metterlo in maniera analoga, quindi infilando la testa e allacciando sul torace il resto.

 

[ CURIOSITÀ ] VISTA.

Il cane vede in bianco e nero ? NO

Il cane percepisce semplicemente uno spettro di colori diverso dal nostro, specializzato nei colori ” crepuscolari ” come blu, viola etc
D’altro canto nel lontanissimo passato, quando il cane doveva procurarsi il cibo, lo faceva prevalentemente nelle ore con meno luce.

 

[CURIOSITA’] ammmmore

Tempo di lettura: 33 secondi

Una simpaticissima vignetta che ironizza su una grande verità.

Non tutti i cani amano essere coccolati dagli estranei. 
E questo fatto è: NORMALISSIMO!!

Quanti di noi avrebbero piacere nell’essere toccati per strada da perfetti sconosciuti? Se si avvicinasse un estraneo per abbracciarci urlando frasi d’affetto… non ci sentiremmo forse in imbarazzo?

Capita di vedere persone che allungano la mano per accarezzare i cani e vedere quest’ultimi che spostano la testa… quasi come nella vignetta 😂😂 e questo capita perchè non conoscono la persona e stanno tenendo d’occhio la mano che si avvicina a loro. Non hanno piacere che gli venga riservato questo gesto e ci comunicano che non gradiscono.
Un cane che vuole un contatto fisico si comporta diversamente, verrà a chiedere lui una carezza e vi porgerà la parte del corpo che vuole si tocchi.
Ma… hey! i cani sono molto di più che morbidi batuffoli da toccare!

scritto da:

Giulia Reali

educatrice cinofila FICSS