MobilityDog®

Muovere il corpo per muovere la mente

Che cos’è la MobilityDog®

La MobilityDog® è una disciplina di recente introduzione, non agonistica e non competitiva, aperta e idonea a tutti i team cane-conduttore anche alla prima esperienza.

Approfondire e migliorare la relazione e la gestione del proprio cane.

Affrontare e risolvere piccoli problemi e superare ostacoli di diverso tipo ha molteplici effetti sulla coppia: aumenta l’autostima, diminuisce l’iperattività, incrementa la capacità di comunicare tra i due soggetti migliorandone via via l’intesa. Nell’arco delle lezioni aumenterà la fiducia in sé stessi e nel proprio compagno, sia umano che canino, migliorando la capacità del cane di concentrarsi e di prestare attenzione, diminuendo l’insicurezza e di conseguenza mitiga l’insorgere di alcuni problemi di aggressività. La costanza nell’allenamento migliora in generale la qualità della vita della coppia, fornisce innumerevoli opportunità di socializzare e, non essendovi ansia da prestazione che può essere motivata da un aspetto agonistico, aiuta a rilassarsi e ad eliminare lo stress. In ultima analisi è importante tenere in considerazione che il compiere particolari movimenti e superare piccoli ostacoli con successo aumenta la facoltà di apprendere e la flessibilità cognitiva nel nostro cane.

 

OBIETTIVI:

  • aumentare l’accreditamento nei confronti del proprietario rendendo più salda la relazione
  • aumentare l’autostima del cane
  • aumentare la capacità del cane di concentrarsi
  • favorire la socializzazione con l’ambiente e con cani e persone presenti al corso
  • migliorare la percezione del cane in ambito urbano
  • prevenire problematiche psicofisiche
  • stimolare le facoltà cognitive del cane e aumentare il suo bagaglio esperienziale
  • diminuire l’espressione di comportamenti aggressivi soprattutto quelli dovuti ad insicurezza
  • aumentare l’autocontrollo

Trasporto di un oggetto

Salti

Aspetta tranquillo

Ostacoli mobili

Tunnel

Ponti

Slalom

Mobility urbana